|
Riferimento: Amministrativo |
Data di pubblicazione: 19/02/2014 |
PASSOE AVCP DAL 1 GENNAIO 2014 OBBLIGATORIO - APPALTI PUBBLICI |
PASSOE AVCP OBBLIGATORIO DAL 1° GENNAIO 2014
In virtù di quanto disposto dall’art. 6-bis del d.lgs. 163/2006 introdotto dall'art. 20, comma 1, lettera a), legge n. 35 del 2012, dalla deliberazione dell’AVCP n. 111 del 20 dicembre 2012 e dal successivo Comunicato del Presidente avente ad oggetto “Modifiche alla deliberazione n. 111 del 20 dicembre 2012 per l’“Attuazione dell’art. 6-bis del d.lgs. 163/2006 introdotto dall'art. 20, comma 1, lettera a), legge n. 35 del 2012”, dal 1° gennaio 2014 è entrato in vigore il sistema AVCpass.
Tale sistema permette alle Stazioni Appaltanti e agli Enti aggiudicatori l’acquisizione dei documenti a comprova del possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico-organizzativo ed economico-finanziario per l’affidamento dei contratti pubblici. Agli Operatori Economici permette di inserire a sistema i documenti la cui produzione è a proprio carico ai sensi dell’art. 6-bis, comma 4, del Codice. L'operatore economico può utilizzare tali documenti per ciascuna delle procedure di affidamento alle quali partecipa, entro il periodo di validità del documento. La stazione appaltante dovrà, quindi, eseguire le verifiche dei requisiti di partecipazione dei concorrenti esclusivamente attraverso il sistema AVCPASS, ed a tal fine, i partecipanti alla gara dovranno inserire nelle rispettive buste amministrative un documento detto PASS dell’operatore economico (PASSOE). Per generare i PASSOE le imprese dovranno registrarsi al sistema e chiedere le credenziali per l’abilitazione. E’ inoltre necessario che ciascun operatore economico partecipante, assoggettabile alla verifica dei requisiti di carattere generale, tecnico-organizzativo ed economico-finanziario, ai sensi del codice dei contratti, abbia un proprio amministratore iscritto ed abilitato ad operare sul sistema AVC Passoe dell’Autorità con profilo di “Amministratore dell’Operatore Economico”. Una volta abilitate, le imprese devono inserire nella Banca dati nazionale dei contratti pubblici (BDNCP) i documenti a proprio carico che provano il possesso dei requisiti di qualificazione per la partecipazione alle pubbliche gare d’appalto.
E’ pertanto onere dell’operatore economico attivarsi tempestivamente e coerentemente con le scadenze delle procedure di gara ai fini dell’ottenimento del PASSOE
|
|
|